Modulo Filosofia: Tantra e Yoga

Corso Certificabile Singolarmente come formazione continua YACEP 30 ore
o come parte della Formazione Insegnanti Yoga 500 h

Filosofia del Tantra e Yoga

Programma del corso

Antecedenti storici:

  • Il culto della Dea Madre nella Civiltà della Valle dell’Indo
  • Passaggio alla cultura Arya dall’epoca vedica

Il Tantra Marga

  • Chakra e Kundalini nei testi tantrici
  • L’uso di Mantra e Yantra
  • Il Tantra moderato shivaita
  • Il Tantra shaktico della Dea:
    correnti Kaula, Krama, Trika
  • I templi della Dea e le Yogini
  • Lo shivaismo non dualista del Kashmir: da Vasugupta ad Abhinavagupta


  • 9 Video Lezioni
  • Dispensa in pdf


Docente del Modulo

Dott.ssa Vanina Carta

 Laureata in Indologia e Filosofia dell’India (cum laude) presso l’Università degli Studi di Bologna.

Insegnante yoga certificata 200 h

Da sempre appassionata della filosofia e spiritualità dell’India, ho scelto di dedicare i miei studi universitari all’approfondimento di questa cultura millenaria. Dopo un MA in Development Studies ho vissuto e lavorato in India per diversi anni, portando avanti anche la mia formazione in ambito yogico. Da oltre sette anni mi sono avvicinata in particolar modo alla meditazione, che ha ampliato la mia pratica verso una dimensione che abbraccia ogni aspetto della quotidianità.

Sono grata di poter contribuire a condividere gli aspetti filosofici legati allo yoga, che offrono alla pratica fisica un approccio più globale, integrando le conoscenze tecniche con le basi spirituali che le hanno originate.

Estratto dal modulo

Clip dal modulo Tradizioni Tantriche e Yoga