Tutti i corsi di SATYA ACADEMY sono riconosciuti come YACEP (formazione continua di Yoga Alliance) che come AYP (formazione continua di WYA). Al termine del modulo è possibile rilasciare i relativi attestati di partecipazione da fare valere presso l’associazione a cui si è iscritti.
Anche se la nostra formazione è totalmente on demand, puoi contattarci in qualsiasi momento durante il tuo percorso. Vogliamo conservare il rapporto insegnante – studente che si instaura in una classe tradizionale e siamo a disposizione garantendo il tutoraggio a distanza per ogni domanda e chiarimento. Inoltre saranno disponibili eventi interattivi in cui poter interagire e poter crescere insieme alla nostra community.
SATYA ACADEMY è riconosciuta a livello nazionale da LIBERTAS (ente riconosciuto dal Coni) e a livello internazionale da YOGA ALLIANCE e YOGA ALLIANCE INTERNATIONAL, nonché come formazione continua anche da YOGA ALLIANCE (YACEP). Alla conclusione di ogni percorso avrai un attestato che certifica il completamento della fase formativa e ti abilita ad ottenere i riconoscimenti e le certificazioni relative dagli enti e associazioni da cui SATYA ACADEMY è riconosciuta.
SATYA ACADEMY consente di ottenere diversi Attestati, ognuno relativo al livello di formazione raggiunto:
1° Livello – 250 ore: valido per lo standard RTY250 di WYA e come istruttore di yoga 250h di LIBERTAS
2° Livello – ulteriori 300 ore: che ti permette di acquisire lo standard RTY500 di Yoga Alliance e WYA, oltre che insegnante di yoga 500h di LIBERTAS/CONI
Diplomi di Specializzazione attraverso Master e certificati di formazione continua YACEP per tutti i moduli
Gli insegnanti di SATYA ACADEMY sono tutti insegnanti formati e riconosciuti con standard formativi necessari a trasmettere le conoscenze e competenze dei moduli di cui si occupano.
La modalità di fruizione di questo percorso formativo a moduli permette di agevolare ogni allievo in modo da decidere autonomamente i tempi di acquisto e la progressione del suo studio. Non sono previsti limiti di tempo. I moduli formativi sono in formato video-corso on demand ad accesso illimitato, riconosciuti dall’ente formativo Libertas/Coni e da World Yoga Alliance. Ogni modulo dà diritto al conseguimento di un certificato di partecipazione ed è eligibile come 30 ore di formazione continua di Yoga Alliance. A completamento di tutti i moduli inoltre è prevista la Certificazione Nazionale (LIBERTAS-CONI) e la Certificazione Internazionale (YOGA ALLIANCE 500 E WYA), previo superamento esame.
Ogni percorso formativo è suddiviso in moduli pagabili singolarmente volta per volta: non è necessario pagare in anticipo la formazione insegnanti completa, ma si acquistano i moduli separatamente e in progressione in base alle proprie esigenze.
Ecco alcuni di punti di forza della formazione online:
Flessibilità: insegnanti e praticanti possono seguire le lezioni secondo il proprio ritmo e nei tempi che meglio si adattano alla loro vita quotidiana. Questo è particolarmente utile per chi ha orari di lavoro flessibili o impegni familiari.
Accesso a contenuti diversificati: i corsi online spesso offrono una vasta gamma di argomenti e stili, permettendo agli insegnanti di approfondire specifiche aree di interesse o di apprendere nuove tecniche e filosofie di yoga che potrebbero non essere disponibili localmente.
Aggiornamento professionale: per gli insegnanti di yoga, partecipare a corsi di formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati. Un corso online può fornire conoscenze aggiornate e strategie didattiche innovative.
Comodità: Non dover viaggiare per frequentare un corso permette di risparmiare tempo e costi di trasporto, rendendo l’apprendimento più accessibile.
Opportunità di networking: Anche se online, i corsi offrono la possibilità di connettersi con altri insegnanti e praticanti, creando opportunità di networking e collaborazione che possono arricchire la propria pratica o carriera.
Risorse aggiuntive: Molti corsi online forniscono materiali come video, articoli, e forum di discussione, che possono essere utili per approfondire ulteriormente le conoscenze e le competenze.
Imparare da esperti: I corsi online possono offrire l’opportunità di apprendere da insegnanti e esperti riconosciuti a livello internazionale, che potrebbero non essere disponibili nel proprio contesto locale.
No, i nostri percorsi formativi non hanno limiti di tempo e possono essere riguardati tutte le volte necessarie. L’accesso rimane a disposizione fino al rilascio dell’attestato finale.
SATYA ACADEMY offre diversi gradi di specializzazione in base alla competenza raggiunta.
Istruttore:
A superamento dei corsi da 200/250 ore. L’istruttore Yoga conosce gli elementi teorici e pratici che permettono di praticare questa disciplina in modo corretto, sicuro e in linea con i principi tradizionali. Avendo acquisito la conoscenza di base della filosofia dello Yoga e ha raggiunto un buon livello nella pratica di Asana, Pranayama, Meditazione, rilassamento, ha la capacità di istruire studenti e allievi per portarli efficacemente a praticare lo Yoga in totale sicurezza.
Insegnante:
A superamento dei corsi di secondo livello da 300 ore (totale 500), l’insegnante di Yoga è chi ha dedicato molto tempo a studiare, praticare, mettere in pratica e quindi vivere gli insegnamenti più profondi della tradizione. Oltre ad aver ricevuto una formazione approfondita e completa sullo Yoga e sulla filosofia orientale, ha avuto il tempo di comprendere attraverso l’esperienza diretta l’essenza degli insegnamenti mettendoli in pratica.
Insegnante Specializzato:
A superamento di uno o più corsi di specializzazione. Un insegnante si specializza continuando ad approfondire e studiare altri aspetti dello Yoga ma soprattutto acquisendo le competenze per insegnare stili specifici o a categorie di persone specifiche (come i bambini, le donne in gravidanza, persone con problemi di salute, ecc.) L’Insegnante Specializzato quindi è in grado di portare gli insegnamenti dello Yoga in aree specifiche e sa adattare ai bisogni di una particolare categoria di studenti la pratica e gli insegnamenti della tradizione.
I moduli formativi vengono condivisi tramite Google Drive, è quindi necessario comunicare un indirizzo GMAIL presso il quale verrà inviato tutto il materiale formativo.
Durante il percorso formativo per diventare Insegnante di Yoga 250h è possibile concordare con un docente tutor delle chiamate in streaming per effettuare una o più prove di insegnamento in modo da verificare costantemente la propria capacità di insegnamento e anche in vista della prova pratica richiesta per l’esame.
© 2025 Satya Academy Yoga – P.iva 03019240906 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookie Policy